Energieker Pavimento/Rivestimento Interno Lucido Gres Porcellanato Carrara Gioia 60x120 Rettificato R9 9mm per Grexpo

Pavimento/Rivestimento Piastrella Effetto Marmo Gres Porcellanato Interno Lucido Carrara Gioia 60x120 LCP Rettificato R9 9mm Energieker per Grexpo
Special Price 29,90 € Regular Price 58,90 €

Giacenza: 144 m² (100 Confezioni)

Spedizione: Espressa
Disponibilita': Disponibile
Questo articolo è attualmente disponibile nei nostri magazzini o presso i nostri partner commerciali.
SKU
EKL11CRGI
EnergieKer

Hai bisogno di 0 Confezioni
(0.00 m²)

ATTENZIONE!
Ti consigliamo di aggiungere il 10%
della metratura per assicurarti una quantità adeguata e garantire il perfetto completamento del tuo progetto.

Sconto Applicato

0.00

×

Calcola Confezioni Necessarie

  • x
    • Area Totale:
    • Confezioni Necessarie:
    • Per Coprire un area di:
  • Totale:

Gres Porcellanato Carrara Gioia di EnergieKer: Il fascino eterno del marmo bianco, in versione ceramica tecnica
La serie Carrara Gioia di EnergieKer è la massima espressione dell’eleganza classica reinterpretata con le prestazioni evolute del gres porcellanato. Ispirata al pregiato marmo di Carrara, questa collezione unisce la bellezza naturale delle venature grigie su fondo bianco con la praticità di un materiale resistente, duraturo e facile da mantenere.

Caratteristiche principali
Materiale: Gres porcellanato rettificato a tutta massa.

Effetto estetico: Marmo bianco di Carrara con venature fini e leggere, per un look raffinato e senza tempo.

Colorazione: Fondo bianco puro con venature grigio chiaro per un’estetica luminosa ed equilibrata.

Superfici disponibili:

Lucida lappata – con effetto specchio, ideale per ambienti di prestigio

Naturale opaca – superficie più discreta e materica, perfetta per contesti contemporanei e minimal

Alta resistenza a usura, urti, macchie e agenti chimici.

Facilità di pulizia e superficie antibatterica.

Grafica randomizzata ad alta definizione, per un effetto realistico e non ripetitivo.

Produzione 100% italiana, garanzia di qualità e design firmata EnergieKer.

Formati disponibili
La serie Carrara Gioia è disponibile in una gamma completa di formati rettificati, per adattarsi a ogni esigenza progettuale:

60x120 cm – per pavimenti e rivestimenti in ambienti moderni

120x120 cm – ideale per spazi ampi, con effetto marmo continuo

120x280 cm – maxi lastra per rivestimenti scenografici, cucine, bagni, pareti decorative

Tutti i formati permettono posa a fuga minima, per un effetto monolitico e continuo che valorizza le venature tipiche del marmo Carrara.

Applicazioni consigliate
Pavimenti e rivestimenti interni: soggiorni, cucine, bagni, camere da letto.

Rivestimenti a parete in grande formato: docce, pareti decorative, cucine moderne.

Ambienti commerciali di prestigio: boutique, hotel, showroom.

Progetti architettonici contemporanei dove serve eleganza e pulizia estetica.

Maggiori Informazioni
Marca EnergieKer
Pavimenti Piastrelle
Ambiente Interno
Effetto Effetto Marmo
Spessore 9 mm
Formato 60x120 cm
Scivolosità R9
Pack Size (in m2) 1.44
Plank / Tile Size 1

Installazione delle Piastrelle in Gres Porcellanato


1) Preparazione del Sottofondo

Prima di iniziare l'installazione del gres porcellanato, è essenziale preparare adeguatamente il sottofondo. Questo passaggio è cruciale per garantire che le piastrelle aderiscano perfettamente e durino nel tempo. Il massetto, che rappresenta la base su cui verranno posate le piastrelle, deve essere:

  • Perfettamente Livellato: Assicurarsi che il massetto sia completamente livellato. La tolleranza massima è di 3 mm sotto una staggia di 2 metri. Se ci sono irregolarità maggiori, è necessario livellarle con prodotti specifici.

  • Asciutto e Pulito: Il massetto deve essere ben asciutto e privo di polvere, oli o altre sostanze che potrebbero compromettere l'adesione delle piastrelle. È importante che sia anche stagionato, cioè lasciato riposare il tempo necessario per evitare ritiri o crepe dopo la posa.

  • Solido e Resistente: Il massetto deve essere sufficientemente resistente per supportare il peso delle piastrelle e sopportare il traffico previsto nell'area. Questo garantirà che il pavimento non si danneggi nel tempo.

2) Scelta dell'Adesivo

La scelta dell'adesivo è un passaggio fondamentale per una posa di successo. L'adesivo deve essere scelto in base a diversi fattori:

  • Tipo di Piastrelle: Il tipo di piastrella, come il gres porcellanato, richiede un adesivo specifico. Per il gres porcellanato, si raccomanda un adesivo cementizio ad alte prestazioni (classe C2 secondo EN 12004), che offre un'adesione forte e una durata prolungata.

  • Formato delle Piastrelle: Se si utilizzano piastrelle di grande formato, è importante scegliere un adesivo che possa supportare adeguatamente il peso e garantire una buona adesione.

  • Utilizzo Previsto: Considerare dove verranno installate le piastrelle. Ambienti interni, esterni o zone umide richiedono adesivi con caratteristiche specifiche.

  • Tipo di Sottofondo: Il tipo di superficie su cui verranno posate le piastrelle influisce sulla scelta dell'adesivo. Massetti cementizi, legno o superfici esistenti richiedono prodotti differenti.

3) Posa delle Piastrelle

Una volta preparato il sottofondo e scelto l'adesivo giusto, è possibile procedere con la posa delle piastrelle. Ecco come:

  • Applicazione dell'Adesivo: Stendere l'adesivo sul sottofondo con una spatola dentata, creando un letto uniforme su cui posare le piastrelle. Per una migliore adesione, è possibile applicare una piccola quantità di adesivo anche sul retro delle piastrelle.

  • Posa delle Piastrelle: Posare con cura le piastrelle, applicando una leggera pressione per garantire un contatto completo con l'adesivo. Utilizzare distanziatori per mantenere una distanza uniforme tra le piastrelle e ottenere giunti perfetti.

  • Taglio delle Piastrelle: Se necessario, tagliare le piastrelle per adattarle agli angoli o agli spazi ristretti. Utilizzare un tagliapiastrelle o una smerigliatrice per ottenere un taglio preciso.

4) Stuccatura dei Giunti

Dopo la posa delle piastrelle, è importante stuccare i giunti per completare l'installazione:

  • Attesa e Preparazione: Attendere almeno 24-48 ore dopo l'incollaggio delle piastrelle prima di procedere con la stuccatura. Questo consente all'adesivo di asciugarsi completamente.

  • Applicazione dello Stucco: Scegliere uno stucco compatibile con le piastrelle e adatto all'utilizzo previsto, come stucco cementizio o epossidico. Applicare lo stucco nei giunti utilizzando una spatola in gomma, assicurandosi che tutti gli spazi siano completamente riempiti.

  • Pulizia Finale: Dopo la stuccatura, pulire la superficie delle piastrelle con una spugna umida, rimuovendo l'eccesso di stucco e lasciando i giunti lisci e uniformi.

Pulizia del Gres Porcellanato


1) Pulizia Ordinaria

Mantenere il gres porcellanato sempre pulito e lucente è semplice se si seguono alcuni passaggi fondamentali. La pulizia regolare aiuta a prevenire l'accumulo di polvere e sporco, mantenendo la superficie come nuova:

  • Spazzare Regolarmente: Spazzare frequentemente la superficie per rimuovere polvere e detriti. Questo è il primo passo per mantenere il pavimento in ottime condizioni.

  • Aspirapolvere: Aspirare periodicamente per una pulizia più profonda, soprattutto nei giunti e negli angoli dove può accumularsi più sporco.

  • Panno o Mop Umido: Utilizzare un panno o un mop umido per rimuovere facilmente macchie e impronte, mantenendo la superficie sempre lucente e priva di aloni.

2) Pulizia Straordinaria

Quando il pavimento richiede una pulizia più profonda, ecco come procedere per ottenere i migliori risultati:

  • Detergente Neutro: Diluire un detergente neutro in acqua tiepida seguendo le istruzioni del produttore. I detergenti neutri sono ideali perché puliscono efficacemente senza danneggiare la superficie del gres porcellanato.

  • Applicazione: Applicare la soluzione sulla superficie utilizzando una spugna o un mop. Assicurarsi di coprire l'intera area in modo uniforme.

  • Tempo di Azione: Lasciare agire la soluzione per alcuni minuti per consentire al detergente di sciogliere lo sporco più resistente.

  • Risciacquo e Asciugatura: Risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere tutti i residui di detergente. Infine, asciugare con un panno morbido o un mop per evitare aloni.

3) Rimozione delle Macchie Difficili

Per le macchie particolarmente difficili come grasso, inchiostro o vino, segui questi passaggi per ottenere risultati impeccabili:

  • Detergente Specifico: Applicare un detergente specifico per gres porcellanato direttamente sulla macchia. È importante agire rapidamente per evitare che la macchia penetri in profondità.

  • Tempo di Attesa: Lasciare agire il detergente per il tempo indicato dal produttore. Questo consente al prodotto di agire efficacemente sulla macchia.

  • Spazzolatura Delicata: Strofinare delicatamente l'area con una spazzola a setole morbide per rimuovere la macchia senza graffiare la superficie.

  • Risciacquo e Asciugatura: Risciacquare abbondantemente con acqua pulita e asciugare con un panno morbido per completare la pulizia.

4) Trattamenti Protettivi

Per mantenere il gres porcellanato in perfette condizioni a lungo, considera l'applicazione di trattamenti protettivi:

  • Sigillanti per Giunti: Applicare un sigillante sui giunti e sulle aree perimetrali può aiutare a prevenire l'assorbimento di sporco e umidità, facilitando la pulizia.

  • Waxes o Impregnanti: Questi trattamenti possono essere utilizzati per creare una barriera protettiva che rende la pulizia più facile e aumenta la resistenza della superficie.

Ricorda sempre di seguire attentamente le istruzioni del produttore e di testare il prodotto su una piccola area nascosta prima di applicarlo su tutta la superficie.

5) Consigli Utili

Per garantire una pulizia efficace e sicura del gres porcellanato, tieni a mente questi semplici consigli:

  • Evita Prodotti Acidi o Abrasivi: Questi possono danneggiare la superficie delle piastrelle e comprometterne la lucentezza.

  • Pulisci le Macchie Immediatamente: Agire rapidamente per evitare che le macchie penetrino in profondità e diventino più difficili da rimuovere.

  • Utilizza Panni e Spugne Puliti: Panni e spugne sporchi possono spargere lo sporco invece di rimuoverlo, quindi assicurati che siano sempre puliti.

  • Ventilazione Adeguata: Dopo la pulizia, ventila bene gli ambienti per favorire l'asciugatura e prevenire l'accumulo di umidità.

Crea un account Prezzi esclusivi
Supporto Online 24/7Non ti lasciamo mai solo
Ordina Campione Scegli e ordina campione.
Trasporto Trasporti personalizzati
Richiedi preventivo Ottieni il tuo preventivo personalizzato